Tieni presente che ci vuole tempo per fare il ghiaccio. Un elettrodomestico appena installato o riavviato richiede tempo per produrre ghiaccio.
La quantità di ghiaccio che il tuo frigorifero è in grado di produrre è riportata nel manuale utente. Se non riesci a trovare il manuale, scaricalo qui inserendo il codice del tuo modello. Se il frigorifero non è nuovo o non è stato riattivato, scopri se una delle soluzioni proposte risolve il problema.
Controlla i collegamenti idrici
Se il dispenser del ghiaccio ne produce meno del dovuto o non ne produce affatto, controlla i collegamenti idrici. Questi variano a seconda del modello. Segui le istruzioni riportate nel manuale utente del frigorifero per sapere come variano e dove si trovano i collegamenti. Se non riesci a trovare il manuale, scaricalo qui inserendo il codice del tuo modello. Controlla che i collegamenti siano posizionati correttamente e che non siano ostruiti.
Assicurati che il dispenser del ghiaccio sia riempito
Se il tuo frigorifero non è dotato di collegamenti idrici, devi versare l'acqua nel dispenser manualmente. Controlla il serbatoio dell'acqua e riempilo se è vuoto.
Controlla se il dispenser del ghiaccio è ostruito
Le aperture del dispenser del ghiaccio possono essere bloccate. Se il ghiaccio non fuoriuscisse, controlla che non vi sia del ghiaccio incastrato nei collegamenti del dispenser.
Assicurati che il dispenser del ghiaccio sia attivo
Il dispenser del ghiaccio potrebbe essere spento. Controlla se è in funzione e accendilo se necessario. Per sapere come controllare e accendere il dispenser del ghiaccio, consulta il manuale utente. Se non riesci a trovare il manuale, scaricalo qui inserendo il codice del tuo modello.
Assicurati che il dispenser del ghiaccio sia riempito
Assicurati che il serbatoio dell'acqua del frigorifero sia pieno. L'assenza di acqua nel serbatoio può essere il motivo per cui il frigorifero non produce ghiaccio.
Evita di aprire la porta del congelatore troppo spesso o di tenerla aperta troppo a lungo
Il frigorifero deve mantenere l'aria all'interno del congelatore a una certa temperatura per poter produrre la giusta quantità di ghiaccio. Se apri la porta del congelatore troppo spesso o la tieni aperta troppo a lungo, l'aria calda che entra aumenta la temperatura al suo interno. Questo può rallentare il processo di produzione del ghiaccio.