Anche se la lavastoviglie è sicuramente di aiuto nel tentativo di mantenere la cucina pulita, non è in grado di occuparsi di ogni cosa: alcuni oggetti non dovrebbero entrare nella lavastoviglie. Determinati oggetti possono essere danneggiati durante un ciclo di lavaggio o, peggio ancora, possono danneggiare la lavastoviglie stessa!
Dai un'occhiata a questo elenco e ricorda di tenere queste stoviglie ben lontane dall'elettrodomestico.
Coltelli da cucina affilati
Il processo di lavaggio non solo causa danni alle lame di alta qualità e ai relativi manici, ma i coltelli affilati possono anche tagliare il rivestimento in plastica posizionato intorno ai cestelli, cosa che a sua volta può causare la formazione di ruggine. È decisamente meglio lavare queste stoviglie a mano per mantenere le lame affilate e l'elettrodomestico in buone condizioni.
Ciotole e utensili in legno
Il detersivo per lavastoviglie può rimuovere gli oli naturali presenti nel legno che impediscono a questo materiale di seccarsi. Ciò può causare crepe e deformazioni negli utensili e nelle ciotole. Lavali a mano con un detersivo delicato e acqua calda e non lasciarli immersi nell'acqua.
Stoviglie in ghisa
Le padelle in ghisa sono tra le migliori stoviglie disponibili, specialmente una volta unte con l'olio per creare la perfetta superficie di cottura. Il calore e il detersivo della lavastoviglie privano le stoviglie in ghisa di questo strato di olio, rendendolo inutilizzabile. L'olio di gomito è ideale per la pulizia di queste stoviglie, ma è sufficiente assicurarsi di asciugarle accuratamente per evitare la formazione di ruggine.
Padelle antiaderenti
Nonostante siano contrassegnate come lavabili in lavastoviglie, nel tempo il calore e il detersivo della lavastoviglie possono usurare il rivestimento antiaderente. Se è necessario metterle in lavastoviglie, salta il processo di asciugatura, poiché è questa fase a causare la maggior parte dei danni. Ricorda che se vedi graffi o scheggiature sulla superficie delle padelle, è meglio gettarle, poiché da sotto la superficie antiaderente possono essere rilasciate tossine.
Padelle in rame
Il rame ha una lucentezza brillante e vivace e un aspetto bellissimo. I prodotti chimici presenti nei detersivi per lavastoviglie eliminano immediatamente questa brillantezza e, peggio ancora, possono causare corrosione. Nessuna quantità di lucidante per rame è in grado di risolvere questo problema!
Stoviglie in alluminio
Le stoviglie in alluminio hanno bellissime superfici brillanti e luminose. La durezza del detersivo per lavastoviglie elimina immediatamente questa brillantezza e la reazione chimica può causare anche la formazione di macchie sulle superfici. Lava a mano queste stoviglie per preservarne la bellezza della superficie, anche se sono contrassegnate come lavabili in lavastoviglie.
Contenitori isotermici
I contenitori isotermici e i thermos sono ideali per conservare la freschezza o il calore dei prodotti, ma a meno che non siano contrassegnati come lavabili in lavastoviglie, non dovrebbero essere caricati in questo elettrodomestico. Il calore all'interno dell'elettrodomestico può rompere le guarnizioni che conferiscono a questo tipo di contenitori le loro proprietà isolanti.
Stoviglie in vetro stampate o dipinte
Che si tratti di una caraffa graduata o di un bicchiere di vetro decorato, vari cicli in lavastoviglie possono usurare qualsiasi decorazione stampata o dipinta sulle stoviglie in vetro.
Stoviglie in porcellana, cristallo e altri oggetti delicati
Se hai sborsato un bel po' di denaro per avere delle stoviglie vintage, è meglio tenerle fuori dalla lavastoviglie. Il detersivo e il calore possono danneggiare le decorazioni e, anche con le migliori intenzioni al mondo, gli oggetti più delicati possono scheggiarsi se si scontrano tra loro durante un ciclo di lavaggio.
Contenitori in plastica sottile o Tupperware
Anche se molti contenitori per alimenti sono lavabili in lavastoviglie, oggetti come scatole per il cibo da asporto, vaschette per il burro e contenitori Tupperware sottili non sono resistenti al calore della lavastoviglie e si deformano.