Sebbene sia ormai assodato che le lavastoviglie offrano un maggiore risparmio energetico rispetto al lavaggio a mano, ci sono alcuni accorgimenti per usarle con il minor impatto ambientale possibile. Segui questi consigli per risparmiare sulle bollette e contribuire a proteggere l'ambiente.
01.
Scegli la classe di efficienza energetica più elevata
Quando acquisti una lavastoviglie, scegli quella con la migliore classe energetica possibile. Un modello A++ può essere più costoso, ma ti farà risparmiare denaro sul lungo termine e avrà un minore impatto ambientale.
02.
Avvia la lavastoviglie quando è completamente carica
Aspetta che la lavastoviglie sia completamente carica prima di avviare un lavaggio. Una lavastoviglie mezza vuota usa la stessa quantità di energia e acqua per lavare meno piatti, quindi non è ovviamente la soluzione migliore da adottare.
Se ci metti uno o due giorni per riempire la lavastoviglie e ti preoccupi degli odori al suo interno, puoi avviare un breve ciclo di risciacquo per rinfrescare le stoviglie.
Ricorda però che è importante caricare la lavastoviglie in modo corretto per pulire le stoviglie a fondo, quindi fai attenzione a non sovraccaricarla.
03.
Non risciacquare, raschia i piatti con una posata
Molti hanno l'abitudine di sciacquare i piatti pulendoli quasi completamente prima di metterli in lavastoviglie. In questo modo però si spreca acqua, considerando che le lavastoviglie moderne sono abbastanza potenti da spazzare via gli avanzi e i residui di cibo. Ti basta buttare gli avanzi e lasciare che la lavastoviglie faccia tutto il resto.
04.
Scegli il programma appropriato
Molte lavastoviglie moderne sono dotate di programmi automatici con sensori che rilevano esattamente la percentuale di sporco dei piatti. Possono quindi impostare la temperatura e la quantità di acqua ottimali per ogni carico.
Se il tuo modello non dispone di sensori, probabilmente sarà dotato di programmi standard e intensivi. I programmi intensivi sono l'ideale per i piatti molto sporchi, ma consumano più energia e acqua, quindi non utilizzarli per le stoviglie sporche solo leggermente.
Molte lavastoviglie dispongono anche di un programma eco, consumando il 25-30% in meno di energia e acqua. Richiedono più tempo e sono valide solo per i carichi completi.
05.
Sfrutta le fasce orarie con tariffe di energia più basse
Molti gestori di energia offrono tariffe più basse in momenti specifici della giornata, in genere nelle fasce orarie non di punta: tienilo a mente quando usi la lavastoviglie. Sarà più facile adottare questo accorgimento se il tuo modello dispone della funzione di avvio ritardato o di un timer.
Seguendo questi consigli, potrai risparmiare energia e tempo con la tua lavastoviglie.