Vuoi cancellare la tua lista di confronto?
Continua e cancella

1m letto

Come leggere le nuove Etichette Energetiche dei Frigoriferi?

Le Etichette Energetiche per i frigoriferi stanno cambiando. Dal 1 Marzo 2021, la classificazione di efficienza verrà misurata su una scala da A a G, invece che A+, A++ e A+++.

 

Le nuove etichette vogliono premiare gli elettrodomestici più efficienti a livello energetico e spingere per l'implementazione di requisiti più precisi per quanto riguarda l'eco-design e una migliore performance nel rispetto dell'ambiente. La nuova normativa copre non solo l'efficienza energetica, ma anche il consumo energetico in modi più facilmente comprensibili per tutti.

 

Per i frigoriferi, le etichette energetiche prevedono un aggiornamento che comprende i cambiamenti legati a come i volumi dei compartimenti sono misurati.

Ecco come sono strutturate le nuove etichette energetiche per i frigoriferi e cosa rappresenta ciascun simbolo e numero: 

 

  1. QR code (nuovo elemento)

     

  2. Scala da A a G per la classificazione dell'efficienza energetica 

     

  3. Classe di Efficienza Energetica 

     

  4. Consumo energetico annuo stimato in kWh all'anno

     

  5. Volume totale del compartimento congelatore

  6. Volume totale del compartimento frigorifero

     

  7. Il livello di rumorosità in dBA*** e la classe di rumorosità (nuovo elemento)

    Il livello della potenza sonora di riferimento è 1pW

Condividi

Beko