Per alcuni è un momento di svago. Per altri è un incubo. Da qualunque parte tu stia, stirare è una di quelle cose che bisogna fare.
Se sei sempre alla ricerca di suggerimenti che ti semplifichino la vita, sei nel posto giusto. Segui queste indicazioni e avrai finito di stirare quell'enorme pila di panni in men che non si dica.
Utilizza un'asse e un copriasse di buona qualità
Una superficie buona, robusta e, soprattutto, perfettamente piatta è fondamentale per la stiratura. Una piccola ammaccatura o una leggera protuberanza sono sufficienti a creare delle grinze nei capi. Per questo vale la pena investire in un'asse da stiro adeguata. Anche il copriasse è importante. Deve aderire perfettamente all'asse ed essere pulito, per offrire una superficie ottimale sulla quale il ferro scivoli senza difficoltà.
Controlla la piastra
Piastra?! Tranquillo, è solo il nome tecnico della superficie calda del ferro. Controlla sempre che sia perfettamente pulita prima di iniziare, altrimenti potresti ritrovarti quella bella maglia bianca appena lavata piena di orribili strisciate! Prima di iniziare, lascia fuoriuscire qualche getto di vapore, per evitare che eventuali accumuli di calcio si trasferiscano sui tuoi panni puliti.
Assicurati che i panni da stirare siano puliti
Passare il ferro da stiro caldo sopra una macchia, la fisserà ancora più in profondità nel tessuto. Se noti una macchia, dritto al cesto della biancheria sporca! Un'altra buona idea è passare il rullo anti-pelucchi sui capi, prima di stirarli, per rimuovere polvere e peletti.
Controlla sempre l'etichetta per la cura del capo e utilizza la temperatura consigliata
Hai mai notato una sorta di "riflesso lucido" nei capi dopo averli stirati? È quello che succede quando si usa una temperatura troppo elevata. Questa specie di lucidità, infatti, è data dalle fibre che si stanno sciogliendo! ...Già, non è il massimo. Controlla qual è la temperatura corretta sull'etichetta per la cura del capo. Per proteggere ulteriormente i tessuti delicati, stirali stendendoci sopra un panno.
Spruzza dell'acqua, del vapore o dell'appretto sulle grinze più ostinate
Gli indumenti lasciati ad asciugare troppo a lungo possono creare delle grinze davvero difficili da eliminare (ecco perché il programma "pronto stiro" delle asciugatrici lascia il bucato leggermente più umido). Un getto d'acqua o di vapore o, in casi estremi, una spruzzata di appretto, ti aiuterà a liberarti di quelle antiestetiche grinze.
Estrai la fodera delle tasche
Se non vuoi che il profilo delle tasche si "stampi" sulla gamba del pantalone, è sufficiente tirare fuori la fodera prima di passarci sopra il ferro.
Polsini, colletti e orli: stirali sempre al rovescio
Se vuoi evitare le "arricciature" tipiche di questi punti, in cui il tessuto tende ad accumularsi e aggrinzirsi, stirale al rovescio. Se vuoi che un colletto rimanga bello rigido, dai una spruzzata di appretto, coprilo con un panno e passaci sopra il ferro con decisione, premendo verso il basso.